Background
Eni Plenitude promuove quotidianamente l’ecosostenibilità, e oggi più che mai questo tema è al centro dell’attenzione dei consumatori.
Per questo, Eni punta a raccontare il proprio impegno in modo autentico e innovativo.
C’è però un target che, pur essendo tra i più sensibili al rispetto dell’ambiente, è spesso trascurato dal settore dell’energia: i giovani. Ecco perchè Eni Plenitude sentiva il bisogno di costruire un’immagine più dinamica e contemporanea, per parlare a tutti. È qui che entra in gioco Dive.
Project
Avete mai immaginato un mondo completamente green? Un luogo dove le risorse energetiche rinnovabili si condividono per il bene collettivo?
Eni Plenitude, oltre a impegnarsi per renderlo realtà, è riuscita a farlo vivere anche in un universo virtuale!
Futura Ville è una mappa giocabile all’interno di uno dei videogiochi più amati da bambini e ragazzi: Roblox.
L’idea alla base? Unire il divertimento del gaming a un messaggio educativo, integrando i valori delle comunità energetiche direttamente nelle dinamiche di gioco. Ecco come funziona: i giocatori collaborano per alimentare i villaggi raccogliendo energia da sole, vento e altre fonti rinnovabili, aiutati da piccoli robot chiamati Energy Buddies.
Quando un villaggio resta senza energia, tutti si attivano per aiutarlo: la collaborazione è la chiave del gioco.
In occasione del Lucca Comics & Games 2024, Dive ha supportato Eni Plenitude nella promozione della mappa, portando Futura Ville nel mondo fisico: è stato creato uno stand immersivo, dove i visitatori hanno potuto vivere l’esperienza in prima persona, abbattendo il confine tra virtuale e reale, giocando ai videogiochi e scoprendo tante curiosità sul progetto.
Per amplificare la visibilità, abbiamo coinvolto Roby, gamer molto amata dalla community di Roblox.
Roby ha visitato lo stand, provato i videogiochi più green di sempre e partecipato a un meet & greet con i fan, per vivere l’esperienza tutti insieme. L’intera giornata è stata documentata in un vlog ricco di divertimento e contenuti spontanei, che è stato pubblicato sul canale YouTube di Roby.
Visto il grande successo riscosso allo stand, Roby ha annunciato con delle storie Instagram di voler giocare nella mappa in diretta streaming, in compagnia di Jenny, anche lei creator, e dei fan. All’interno delle live è nata l’idea di un contest che ha reso il gameplay ancora più creativo: ognuno doveva disegnare il proprio Energy Buddy. Dive ha ricevuto centinaia di bellissimi robottini, e i migliori sono stati mandati a Plenitude.
Dive's Impact
Questa campagna ha raccontato l’ecosostenibilità in modo coinvolgente, spingendo il pubblico a interagire attivamente tra videogiochi, stand e contest.
Con la strategia di influencer marketing e content creation ideata e curata da Dive, Eni Plenitude ha raggiunto il target giovane in modo diretto e autentico, educandolo sul tema dell’energia green, ma soprattutto facendolo divertire!